Come avviene e chi si occupa della valutazione delle pietre preziose?

La gemmologia, la scienza che studia le gemme, usa un metodo di classificazione ben preciso con criteri definiti accuratamente che sono stati perfezionati negli anni ed elaborati per giudicare oggettivamente una pietra preziosa.

Questi criteri sono stati riassunti in una celebre formula americana, le 4C:

  • carat (peso in carati)
  • color (colore)
  • clarity (purezza)
  • cut (taglio)

 

Il peso di una pietra preziosa viene espresso in carati e un carato equivale a 0,2 grammi. Otre a questo valore pratico, vi è la suddivisione dei carati in punti. Un carato è diviso in 100 punti. Quindi un diamante di 50 punti pesa 0,50 carati. Il peso è un fattore determinante per stimare la pietra, perché più un diamante pesa più aumenta il suo valore economico.

Anche il colore della pietra preziosa determina il suo valore, perché esistono pietre fancy color molto rare in natura e per questo più ambite e costose. Per misurare la qualità cromatica di una pietra i professionisti gemmologi si basano sulla luminosità, la tonalità e la saturazione.

Per purezza di intende la presenza o meno di inclusioni naturali all’interno del diamante. Per la valutazione delle pietre preziose vengono usate apparecchiature ad alta precisione in grado di ingrandire la pietra e controllarne le inclusioni. La maggior parte degli inserimenti infatti non sono visibili a occhio nudo.

Infine il taglio è determinante perché solo attraverso questo lavoro accurato e rischioso viene fuori la brillantezza e la lucentezza della pietra. È necessario che il taglio sia perfetto, affinché la luce rifletta e esca dalla parte alta del padiglione, sprigionando la massima brillantezza possibile, grazie alla quale la pietra verrà valutata.

Tutto questo processo di valutazione può essere fatto solo da gemmologi professionisti, gli unici in grado di capire il valore delle pietre preziose. Per questo Banco Diamanti può vantare un team di esperti, diplomati nei più prestigiosi istituti internazionali, che fanno valutazione trasparenti ed eque con l’andamento del mercato e della Borsa di Anversa, con la quale hanno contatti quotidiani.

Se volete conoscere quali sono gli step di valutazione a cui vengono sottoposte le pietre preziose, potete prendere un appuntamento senza impegno presso le sedi di Banco Diamanti e confrontarvi con uno dei gemmologi professionisti.

Recent Posts

Dove vendere gioielli antichi: un nuovo inizio al passato

Succede spesso: apri un cassetto, ritrovi una spilla che era della nonna, un anello che…

4 giorni ago

Valutazione diamanti: cosa si nasconde nella tua pietra

La valutazione diamanti non riguarda solo numeri e carati: è un gesto che ti permette…

1 settimana ago

Quotazione Diamanti in Tempo Reale: Nuovo Modo di Valutazione

I diamanti non sono solo simboli di bellezza ed eleganza, ma rappresentano anche un investimento…

1 mese ago

Compro Gioielli Usati: Valorizza i Tuoi Tesori con Banco Diamanti

I tuoi gioielli raccontano storie, emozioni e momenti preziosi. Ma cosa succede quando non li…

1 mese ago

Audemars Piguet:una quotazione orologi da investimento

Ci sono oggetti che superano la semplice funzione per cui sono stati creati. Gli orologi…

2 mesi ago

Il mercato compro gioielli usati: opportunità per te e per l’ambiente

Oggi più che mai, siamo chiamati a fare scelte consapevoli, sia per il nostro portafoglio…

2 mesi ago