La certificazione GIA dei diamanti che ne attesta il valore

Il certificato GIA per i diamanti è un documento riconosciuto a livello internazionale che ne attesta il valore e ne certifica le caratteristiche fisiche.
Il valore di un diamante è attestato da diverse certificazioni internazionali rilasciate dagli istituti più importanti G.I.A., I.G.I. e H.R.D., gli unici in potere di rilasciare un attestato con valenza mondiale.

L’Istituto Gemmologico Americano (G.I.A.)

L’Istituto Gemmologico Americano (G.I.A.) è stato fondato nel 1931 a Los Angeles ed è una delle case di certificazione di diamanti e altre pietre preziose, come i rubini e gli zaffiri, più prestigiose del mondo.

L’istituto deve la sua notorietà alla creazione del Sistema di Classificazione Internazionale, infatti il noto metodo delle 4C è stato introdotto da loro:

  • Cut (taglio)
  • Clarity (purezza)
  • Color (colore)
  • Carat (peso in carati)

Questi quattro fattori sono i criteri utilizzati come metodo di classificazione per giudicare oggettivamente il valore di una pietra preziosa ed emettere la relativa certificazione.

Il certificato G.I.A.

L’Istituto Gemmologico Americano è quindi uno dei pochi istituti che hanno l’autorità di rilasciare un certificato valido a livello internazionale: il certificato GIA.

Come le altre case di certificazione (IGI e HRD), l’istituto non vende i diamanti o altre pietre preziose ma le certifica e basta. Questo rende quindi i certificati da loro rilasciati ancora più attendibili e soprattutto molto rigidi nella valutazione.

La firma della certificazione GIA è un’incisione laser sul bordo del diamante, numeri che identificano il certificato. Non alterano in nessun modo la purezza della pietra e sono invisibili a occhio nudo, per vedere l’incisione serve una potente lente di almeno 60 ingrandimenti o il microscopio.

È possibile anche acquistare un diamante e farlo certificare in un secondo momento, per far ciò si dovrà liberare la pietra nel caso in cui sia incastonata, portarla a una sede del GIA e farla certificare e incidere.

Vendere e valutare diamanti certificati

Vendere e valutare diamanti certificati GIA con Banco Diamanti è facile: il team di gemmologi GIA valuterà i vostri gioielli basandosi sulle informazioni riportare dal certificato del diamante e lo acquisterà garantendovi sempre la massima onestà e professionalità grazie al personale altamente qualificato.

Non dimenticate che il certificato GIA ha una valenza di 5 anni. Dopo questa scadenza il certificato richiede un rinnovo in quanto i criteri di certificazione sono sempre più severi e cambiano nel tempo, anche grazie alle nuove tecnologie.

 

Recent Posts

Dove vendere gioielli antichi: un nuovo inizio al passato

Succede spesso: apri un cassetto, ritrovi una spilla che era della nonna, un anello che…

3 giorni ago

Valutazione diamanti: cosa si nasconde nella tua pietra

La valutazione diamanti non riguarda solo numeri e carati: è un gesto che ti permette…

1 settimana ago

Quotazione Diamanti in Tempo Reale: Nuovo Modo di Valutazione

I diamanti non sono solo simboli di bellezza ed eleganza, ma rappresentano anche un investimento…

1 mese ago

Compro Gioielli Usati: Valorizza i Tuoi Tesori con Banco Diamanti

I tuoi gioielli raccontano storie, emozioni e momenti preziosi. Ma cosa succede quando non li…

1 mese ago

Audemars Piguet:una quotazione orologi da investimento

Ci sono oggetti che superano la semplice funzione per cui sono stati creati. Gli orologi…

2 mesi ago

Il mercato compro gioielli usati: opportunità per te e per l’ambiente

Oggi più che mai, siamo chiamati a fare scelte consapevoli, sia per il nostro portafoglio…

2 mesi ago