I diamanti sono pietre preziose e dal valore reale diamanti che da sempre esercitano un fascino senza pari (“Diamonds Are a Girl’s Best Friend”).
Queste gemme dalla bellezza adamantina sono ambite e ricercate da secoli, tanto da essere diventate il simbolo stesso del lusso e prestigio.
Ma da dove deriva questo alone di mistero e desiderabilità che avvolge i diamanti?
Cosa rende così preziose queste piccole pietre che luccicano di luce propria?
In questo articolo analizzeremo origine e storia dei diamanti per svelare le caratteristiche che li rendono così speciali e comprendere i criteri che determinano il loro elevato valore.
Scopriremo come la singolare natura di queste gemme, fatte della sostanza più dura presente in natura, ne plasma rarità e bellezza adamantina.
Attraverseremo insieme il cammino che dalle viscere della Terra porta queste pietre oreziose ad essere montati su gioielli con diamanti e diademi reali.
Un tragitto millenario dalle viscere incandescenti della Terra alla superficie, un lento processo di creazione e maturazione che dona ai diamanti la loro eccezionale bellezza e rende ancora più prezioso ciascuno di questi miracoli della natura.
I diamanti devono la loro allure e il loro status di pietre preziose a specifiche caratteristiche che li rendono gemme tanto amate e ricercate.
Innanzitutto la loro eccezionale durezza: i diamanti sono i materiali naturali più duri in assoluto. Il loro nome deriva dal greco “adamas” che significa “indomabile”, a simboleggiarne la resistenza assoluta.
Anche la purezza cristallina e la capacità di riflettere ed rifrangere la luce, conferendo ai diamanti quella lucentezza glaciale, contribuiscono in maniera determinante al loro fascino eterno.
I diamanti infatti, grazie all’elevato indice di rifrazione, presentano una dispersione cromatica e una brillantezza senza pari nel regno minerale.
Sono forse le gemme più splendenti e scintillanti che si possano ammirare.
Ma ancor più della bellezza adamantina, è la loro estrema rarità, il limitato quantitativo presente sul nostro pianeta, a renderli così incredibilmente preziosi e ricercati.
I diamanti sono centinaia di volte più rari dell’oro.
Un paradosso della natura che ha creato la sostanza più dura al mondo disponendola però in quantità minime.
Quando si tratta di determinare il valore di un diamante, i gemmologi esperti fanno riferimento a quattro parametri fondamentali: taglio, carati, colore e purezza.
Analizziamoli nel dettaglio:
Questi quattro fattori, come le quattro fondamenta di un edificio, sorreggono e determinano il valore dei diamanti, gemme dalla bellezza eterna, ma dal prezzo tutt’altro che immutabile.
Vediamo più in dettaglio in cosa consiste.
Un iter che coniuga rigore scientifico e sensibilità artistica.
Solo così è possibile cogliere ogni sfumatura che compone il fascino senza tempo dei diamanti.
Perché affidarsi a professionisti nella valutazione diamanti usati anziché vendere privatamente?
Le ragioni sono molteplici:
Richiedi una valutazione gratuita – Scopri quanto potrebbero realmente valere i tuoi diamanti
Hai dei diamanti ma non sai il valore reale diamanti? Affidati alla valutazione professionale gratuita.
Gli esperti gemmologi esamineranno scrupolosamente le tue pietre per fornirti una stima precisa del loro potenziale valore di mercato.
Il servizio è completamente gratuito e senza impegno. Potrai così conoscere il reale valore dei tuoi diamanti prima di decidere se venderli.
Sempre trasparenti nel proporre al cliente il miglior prezzo garantito, sulla base delle quotazioni di mercato aggiornate quotidianamente.
Succede spesso: apri un cassetto, ritrovi una spilla che era della nonna, un anello che…
La valutazione diamanti non riguarda solo numeri e carati: è un gesto che ti permette…
I diamanti non sono solo simboli di bellezza ed eleganza, ma rappresentano anche un investimento…
I tuoi gioielli raccontano storie, emozioni e momenti preziosi. Ma cosa succede quando non li…
Ci sono oggetti che superano la semplice funzione per cui sono stati creati. Gli orologi…
Oggi più che mai, siamo chiamati a fare scelte consapevoli, sia per il nostro portafoglio…