Gemme al miglior prezzo di mercato: dove vendere diamanti a Roma

Avete un gioiello arricchito da meravigliose pietre preziose e volete venderlo? Allora scopriamo dove vendere diamanti a Roma: un compro diamanti nel centro della città, un luogo in cui la professionalità e l’esperienza vengono messi al servizio della clientela, garantendo la massima trasparenza durante tutte le fasi della compravendita.

Dove vendere diamanti a Roma centro al miglior prezzo

Se siete a Roma e volete vendere il vostro gioiello di diamanti, dunque, non ci sono dubbi: affidatevi alla professionalità di Banco Diamanti. Si tratta di un servizio specializzato nel ritiro, nella certificazione e nella valutazione di gemme e gioielli, sia nuovi che usati, formato da un team di gemmologi esperti del settore, tutti diplomati nei tre migliori istituti gemmologici del mondo (GIA, IGI, HRD). In continuo contatto con la Borsa dei Diamanti di Anversa e con i laboratori sopracitati, dopo un’accurata e attenta valutazione delle pietre preziose, i nostri gemmologi avanzeranno una proposta economica decisamente vantaggiosa e acquisteranno il gioiello al migliore prezzo di mercato.

Cosa considerare per stabilire il valore di mercato di un diamante

Da noi, la valutazione della pietra preziosa sarà affidabile, veritiera e trasparente. Per prima cosa i nostri gemmologi esperti analizzeranno le caratteristiche fisiche della gemma (le cosiddette 4 C), successivamente consulteranno il Listino Rapaport per stabilirne il prezzo di mercato corrente. Le principali caratteristiche prese in esame sono:

  • Peso (carat). L’unità di misura del peso del diamante è il carato (ct) e 1ct corrisponde ad un quinto di grammo, ovvero 0,2 gr.
  • Colore (color). Il colore viene valutato su una scala che va dal “bianco eccezionale superiore” al “giallo”, ovviamente un diamante bianco eccezionale avrà una quotazione molto alta, mentre il bianco leggermente sfumato farà diminuire la sua quotazione.
  • Purezza (clarity). I diamanti posso presentare delle impurità che si trovano all’interno della pietra, chiamate inclusioni, o eventuali irregolarità sulla superficie, chiamati segni esterni. I parametri di valutazione della purezza dei diamanti sono definiti dal GIA con una scala che comprende diversi livelli in base alla tipologia, all’ubicazione e alle dimensioni delle inclusioni e dei difetti esterni.
  • Taglio (cut). Viene stabilito in base a tre parametri: proporzioni, levigatura e simmetria e da questa operazione dipenderà la brillantezza, la lucentezza e la luminosità del diamante.

Recent Posts

Dove vendere gioielli antichi: un nuovo inizio al passato

Succede spesso: apri un cassetto, ritrovi una spilla che era della nonna, un anello che…

3 giorni ago

Valutazione diamanti: cosa si nasconde nella tua pietra

La valutazione diamanti non riguarda solo numeri e carati: è un gesto che ti permette…

1 settimana ago

Quotazione Diamanti in Tempo Reale: Nuovo Modo di Valutazione

I diamanti non sono solo simboli di bellezza ed eleganza, ma rappresentano anche un investimento…

1 mese ago

Compro Gioielli Usati: Valorizza i Tuoi Tesori con Banco Diamanti

I tuoi gioielli raccontano storie, emozioni e momenti preziosi. Ma cosa succede quando non li…

1 mese ago

Audemars Piguet:una quotazione orologi da investimento

Ci sono oggetti che superano la semplice funzione per cui sono stati creati. Gli orologi…

2 mesi ago

Il mercato compro gioielli usati: opportunità per te e per l’ambiente

Oggi più che mai, siamo chiamati a fare scelte consapevoli, sia per il nostro portafoglio…

2 mesi ago