Se siete intenzionati a vendere delle pietre preziose sciolte o incastonate in un gioiello, dovete sapere che uno dei fattori che concorre a determinarne il valore è la purezza.
Come i diamanti, anche le pietre preziose si presentano in natura con delle piccole inclusioni. Queste, se marcate, abbassano di molto il valore di mercato della gemma e, se possedete pietre preziose con una bassa purezza,vi consigliamo di venderle.
La purezza è un indice qualitativo di tutte le gemme, che permette di valutare il suo valore di mercato proprio sulla base del numero di queste inclusioni: tanto più una gemma è pura, tanto più risulta rara e costosa.
L’analisi delle caratteristiche fisiche della gemma deve essere fatto da professionisti, per questo sconsigliamo di affidarvi a “esperti improvvisati”, bensì vi raccomandiamo di far valutare il vostro prezioso da esperti gemmologici come il team di Banco Diamanti, tutti con una profonda conoscenza della materia e anni di esperienza alle spalle.
Sulla base di queste inclusioni naturali, il GIA (Gemmological Institute of America) classifica le pietre preziose in tre tipi diversi in base al grado della loro purezza:
Fissate un appuntamento gratuito presso una delle nostre sedi e fate valutare la purezza delle vostre pietre preziose: se le inclusioni sono molte e la purezza è bassa, vi consigliamo di vendere le gemme e ricavarne una cospicua somma.
Succede spesso: apri un cassetto, ritrovi una spilla che era della nonna, un anello che…
La valutazione diamanti non riguarda solo numeri e carati: è un gesto che ti permette…
I diamanti non sono solo simboli di bellezza ed eleganza, ma rappresentano anche un investimento…
I tuoi gioielli raccontano storie, emozioni e momenti preziosi. Ma cosa succede quando non li…
Ci sono oggetti che superano la semplice funzione per cui sono stati creati. Gli orologi…
Oggi più che mai, siamo chiamati a fare scelte consapevoli, sia per il nostro portafoglio…