I rubini, come le altre gemme colorate, sono minerali considerati assai preziosi in termini economici in base alla loro bellezza, rarità e durezza.
Per scoprire il valore del rubino occorre conoscere le caratteristiche intrinseche della pietra. Alle sue caratteristiche naturali si aggiungono le migliorie ad opera dei gemmologi come il taglio e la lucidatura, che sono operazioni che aumentano esponenzialmente il valore della gemma. La maggior parte dei rubini venduti sono trattati, la pietra quindi risulta naturale, ma trattata e il suo valore dopo il trattamento risulta bassissimo.
Quindi, se è bene conoscere le caratteristiche del rubino prima di poter fare una valutazione sul suo valore economico, è comunque necessaria l’intermediazione di gemmologi esperti e qualificati per poter sapere quanto vale un rubino ed avere una valutazione reale ed equa della pietra.
Il rubino, come il diamante e lo smeraldo, è una pietra estremamente preziosa. È la pietra più dura dopo il diamante e a volte lo supera per purezza e valore.
Il rubino è una varietà di corindone, nello specifico una varietà trasparente rossa, ed è tra le pietre più preziose al mondo.
Il rubino più prezioso in assoluto proviene dalle miniere dell’Oriente, in particolare da quelle del Tibet, dell’India e dell’isola di Ceylon. Questi rubini hanno sfumature del colore del fuoco e per questo sono considerati molto rari.
Rubini dal colore più chiaro e meno preziosi sono quelli provenienti dal Siam, dalla Birmania (i cui primi esemplari risalgono al XV secolo) e dal Brasile. Altri giacimenti importanti sono in Thailandia, Afghanistan, Sri Lanka, India e Cina.
Esistono dei minerali che vengono definiti rubini anche se in realtà non lo sono, è bene conoscerli per non correre il rischio di essere imbrogliati al momento dell’acquisto.
Per esempio il rubino del Capo, il rubino delle Montagne Rocciose e il rubino Americano sono tutte varietà di granato. Il rubino di Boemia è in realtà un quarzo rosa.
Per avere la garanzia e la certezza di sapere il valore un rubino e ricevere la migliore valutazione sul mercato affidatevi ai gemmologi di Banco Diamanti, professionisti che vantano un’esperienza pluriennale nel campo della compra vendita dei diamanti e delle pietre preziose.
Potete fissare un appuntamento con il gemmologo itinerante e assistere alla valutazione della pietra che, passo dopo passo, vi verrà spiegata nei minimi dettagli, in assoluta trasparenza.
Se volete acquistare un rubino non trattato e certificato potete rivolgervi a Banco Diamanti, troverete i prezzi più competitivi sul mercato.
Succede spesso: apri un cassetto, ritrovi una spilla che era della nonna, un anello che…
La valutazione diamanti non riguarda solo numeri e carati: è un gesto che ti permette…
I diamanti non sono solo simboli di bellezza ed eleganza, ma rappresentano anche un investimento…
I tuoi gioielli raccontano storie, emozioni e momenti preziosi. Ma cosa succede quando non li…
Ci sono oggetti che superano la semplice funzione per cui sono stati creati. Gli orologi…
Oggi più che mai, siamo chiamati a fare scelte consapevoli, sia per il nostro portafoglio…