Sono in molti a confondere il brillante con il diamante, usando i due come sinonimi. In realtà il termine diamante indica la tipologia di pietra, mentre il termine brillante, pur se utilizzato nel linguaggio comune per indicare un diamante taglio brillante di forma rotonda, indica un particolare tipo di taglio, caratterizzato da 57 faccette, effettuato sulla pietra da esperti tagliatori. Il taglio brillante può essere utilizzato su qualsiasi tipo di pietra preziosa, rubino, zaffiro e smeraldo, e può essere realizzato in forme diverse: rotondo, ovale, goccia …
Quando ci si chiede qual è il valore dei brillanti al carato, è preferibile partire dalla definizione stessa di carato. Il carato è l’unità di misura con la quale viene indicato il peso della pietra stessa:
1 Carato = 0,2 Grammi
0,5 Carati = 0,1 Grammi
0,25 Carati = 0,05 Grammi
0,125 Carati = 0,025 Grammi
1 Grammo = 5 Carati
0,5 Grammi = 2,5 Carati
0,1 Grammi = 0,5 Carati
0,05 Grammi = 0,25 Carati
0,025 Grammi = 0,125 Carati
La caratteristica sicuramente più interessante della caratura dei brillanti è la crescita esponenziale del prezzo della gemma quando quest’ultima diventa più grande e, quindi, aumenta il suo peso.
Se volete avere una quotazione sicura e attendibile dei vostri brillanti al carato, dovete rivolgervi a professionisti del settore come il team di gemmologi di Banco Diamanti, i quali saranno in grado di stimare correttamente il valore del brillante e di farvi un’offerta economica adeguata.
Succede spesso: apri un cassetto, ritrovi una spilla che era della nonna, un anello che…
La valutazione diamanti non riguarda solo numeri e carati: è un gesto che ti permette…
I diamanti non sono solo simboli di bellezza ed eleganza, ma rappresentano anche un investimento…
I tuoi gioielli raccontano storie, emozioni e momenti preziosi. Ma cosa succede quando non li…
Ci sono oggetti che superano la semplice funzione per cui sono stati creati. Gli orologi…
Oggi più che mai, siamo chiamati a fare scelte consapevoli, sia per il nostro portafoglio…