Qual è la quotazione dei brillanti sul mercato?

Se volete conoscere la quotazione dei brillanti sul mercato ci sono alcune cose che dovreste sapere. Il valore dei brillanti è spesso richiesta da persone che vogliono scoprire la qualità, e la valutazione di mercato, dei brillanti che posseggono, spesso per rivederli. Non sempre però la proposta economica è quella che ci si aspetta, questo perché bisogna far valutare il vostro gioiello con diamanti nel luogo giusto.

Innanzitutto: che cos’è un brillante?

Il brillante è un tipo di taglio che viene fatto al diamante, ed è quello più conosciuto e diffuso, quello dove il diamante si presenta con 58 sfaccettature. Esistono vari tipi di taglio a brillante del diamante e due in particolare sono ritenute superiori agli altri:

Ideal Cut: è stato inventato all’inizio del 1900 dal matematico Tolkowski, il cui manuale “Il taglio del diamante” è ancora oggi considerato il punto di riferimento per il taglio ideale. Qual è il taglio ideale del diamante? Ogni faccia del diamante deve essere disposta con angoli e proporzioni esatte, una simmetria che crea il perfetto equilibrio tra la luminosità massima e la dispersione, ovvero l’effetto prisma che separa la luce bianca nei diversi colori spettrali. Con l’Ideal Cut si può raggiungere una simmetria eccezionale che riesce ad aumentare il ritorno di luce fino al 98%.

Leo Cut: taglio inventato da Leonard Schachter, composto da 66 faccette (anziché le classiche 58), considerate una novità nell’design del taglio dei diamanti. Le 66 faccette permettono alla luce di infrangersi nel padiglione della gemma e di moltiplicarsi in maniera esponenziale.

Entrambi i tipi di taglio valorizzano il diamante e aumentano la quotazione del vostro brillante.

Dove far valutare la quotazione dei brillanti?

Per avere una valutazione dei brillanti e della loro quotazione sul mercato, si devono utilizzare dei parametri oggettivi, condivisi a livello mondiale come il metodo delle 4 C. Per effettuare una corretta quotazione dei brillanti affidatevi agli esperti gemmologi di Banco Diamanti, qualificati da attestati ottenuti al G.I.A., all’I.G.I. e alla Borsa dei Diamanti di Johannesburg (Sudafrica).

Recent Posts

Dove vendere gioielli antichi: un nuovo inizio al passato

Succede spesso: apri un cassetto, ritrovi una spilla che era della nonna, un anello che…

3 giorni ago

Valutazione diamanti: cosa si nasconde nella tua pietra

La valutazione diamanti non riguarda solo numeri e carati: è un gesto che ti permette…

1 settimana ago

Quotazione Diamanti in Tempo Reale: Nuovo Modo di Valutazione

I diamanti non sono solo simboli di bellezza ed eleganza, ma rappresentano anche un investimento…

1 mese ago

Compro Gioielli Usati: Valorizza i Tuoi Tesori con Banco Diamanti

I tuoi gioielli raccontano storie, emozioni e momenti preziosi. Ma cosa succede quando non li…

1 mese ago

Audemars Piguet:una quotazione orologi da investimento

Ci sono oggetti che superano la semplice funzione per cui sono stati creati. Gli orologi…

2 mesi ago

Il mercato compro gioielli usati: opportunità per te e per l’ambiente

Oggi più che mai, siamo chiamati a fare scelte consapevoli, sia per il nostro portafoglio…

2 mesi ago