Taglio dei diamanti: l’importanza e le tipologie più diffuse

Il taglio dei diamanti è un’operazione molto delicata e difficile, in quanto modifica la forma della pietra grezza e proprio per questo motivo viene effettuata esclusivamente da esperti del settore. Sono tanti i modi in cui una pietra preziosa può essere tagliata, scopriamo quali sono i più diffusi e perché è importante questo lavoro .

Il taglio dei diamanti: un lavoro importante

Il taglio è la forma che viene data al diamante, quindi come appare esteriormente. Infatti, da come viene effettuato questo lavoro, dipende la lucentezza della gemma: un taglio corretto riesce a mettere in evidenza e a valorizzare le qualità e le caratteristiche della pietra preziosa. La riuscita di quest’operazione influisce significativamente anche sulla valutazione del valore di mercato della gemma stessa: il taglio (cut), insieme al colore (color), alla purezza (clarity) e al peso in carati (carat), rappresentano le 4 C, ossia le quattro caratteristiche principali che vengono prese in considerazione durante la valutazione del diamante.

Le 7 tipologie di taglio a brillante più diffuse

  1. Rotondo brillante. È il taglio classico per eccellenza. Viene utilizzato su ogni tipologia di pietra preziosa, non solo sui diamanti, in quanto è considerato perfetto per le sue caratteristiche che riescono a valorizzare al massimo la lucentezza e la brillantezza della gemma. È composto da 57  sfaccettature.
  2. Cuore. Il taglio perfetto per un gioiello da regalare alla donna amata, delicato e romantico, simboleggia alla perfezione l’amore. Possiede 59 sfaccettature ed è una versione modificata del taglio rotondo classico.
  3. Marquise. Composto da 55 sfaccettature, ha una forma ovale con le estremità a punta, grazie alle quali si ha l’impressione che il diamante sia più grande.
  4. Ovale. È il più famoso tra i tagli misti, ossia quelle tipologie che uniscono le caratteristiche di due tagli diversi. Infatti, la forma ovale  combina il taglio del brillante rotondo e di quello marquise. È formato da 55 sfaccettature che gli permettono di raggiungere un alto livello di brillantezza.
  5. Smeraldo. Classico, elegante e raffinato: è formato da 57 sfaccettature e caratterizzato da una forma ottagonale che lo rende ideale per diamanti di ampia caratura. Viene chiamato così poiché evidenzia la luce, la brillantezza e il colore della pietra.
  6. Goccia. Formato da 57 sfaccettature, grazie alla sua forma particolare e aggraziata è perfetto da incastonare in una collana o per gli orecchini, ma è assolutamente indicato anche per gli anelli.
  7. Princess. Anche questa tipologia rientra nella categoria dei tagli misti. Si contraddistingue per una forma quadrata tagliata  a brillante e il padiglione a gradini, che lo rende molto elegante. Data la sua particolarità, è ideale per anelli di fidanzamento unici e originali.

Assistere alla lavorazione dei diamanti è davvero un’esperienza bellissima: guardate questo breve video per comprendere la difficoltà, la precisione e la delicatezza che richiede il lavoro dell’esperto.

Se avete un diamante, o un gioiello con le pietre preziose  e volete venderlo, rivolgetevi a Banco Diamanti: acquistiamo i diamanti di ogni tipologia di taglio, e il team di gemmologi e orafi esperti valuterà attentamente il vostro gioiello, prima di procedere con la proposta di un’offerta economica corretta e vantaggiosa.

Recent Posts

Dove vendere gioielli antichi: un nuovo inizio al passato

Succede spesso: apri un cassetto, ritrovi una spilla che era della nonna, un anello che…

2 giorni ago

Valutazione diamanti: cosa si nasconde nella tua pietra

La valutazione diamanti non riguarda solo numeri e carati: è un gesto che ti permette…

7 giorni ago

Quotazione Diamanti in Tempo Reale: Nuovo Modo di Valutazione

I diamanti non sono solo simboli di bellezza ed eleganza, ma rappresentano anche un investimento…

1 mese ago

Compro Gioielli Usati: Valorizza i Tuoi Tesori con Banco Diamanti

I tuoi gioielli raccontano storie, emozioni e momenti preziosi. Ma cosa succede quando non li…

1 mese ago

Audemars Piguet:una quotazione orologi da investimento

Ci sono oggetti che superano la semplice funzione per cui sono stati creati. Gli orologi…

2 mesi ago

Il mercato compro gioielli usati: opportunità per te e per l’ambiente

Oggi più che mai, siamo chiamati a fare scelte consapevoli, sia per il nostro portafoglio…

2 mesi ago