Avete una cassetta di sicurezza e volte farne valutare il contenuto? Adesso vi spieghiamo come viene effettuata la valutazione e da chi farla fare.
La cassetta di sicurezza è un contenitore, collocato in banca, dotato di chiusure ermetiche e dispositivi di allarme, in cui il cliente può custodire beni preziosi. Nel caso in cui contengano diamanti o gioielli, che siano stati comprati come investimento o che siano stati ereditati, nel momento in cui si decide di venderli, questo contenuto dovrà essere valutato. Vediamo come viene effettuata la valutazione e a chi rivolgersi.
La valutazione del valore di un diamante viene effettuata analizzando le caratteristiche fisiche della pietra. Il primo passo è quindi quello di analizzare le cosiddette 4C, standardizzate e riconosciute in tutto il mondo:
Oltre alle 4C, la quinta caratteristica fisica di cui tiene conto è la fluorescenza, ovvero la reazione del diamante ai raggi ultravioletti.
Successivamente, per stabilire il valore economico di mercato della pietra, viene consultato il listino Rapaport. Listino pubblicato settimanalmente che riporta i reali prezzi dei diamanti.
Rivolgetevi ai gemmologi esperti e qualificati in grado di valutare correttamente il contenuto della vostra cassetta di sicurezza, al reale prezzo di mercato dei diamanti. Rivolgetevi quindi a Banco Diamanti: specialisti nella valutazione delle pietre preziose, con un’ampia esperienza nel settore, i nostri gemmologi sono i più affidabili per la valutazione, la certificazione e il ritiro dei gioielli, sia nuovi che usati. Solo da Banco Diamanti potrai avere la giusta garanzia e la massima serietà. Vi offrono, inoltre, il doppio servizio di valutazione e acquisto dei gioielli.
Succede spesso: apri un cassetto, ritrovi una spilla che era della nonna, un anello che…
La valutazione diamanti non riguarda solo numeri e carati: è un gesto che ti permette…
I diamanti non sono solo simboli di bellezza ed eleganza, ma rappresentano anche un investimento…
I tuoi gioielli raccontano storie, emozioni e momenti preziosi. Ma cosa succede quando non li…
Ci sono oggetti che superano la semplice funzione per cui sono stati creati. Gli orologi…
Oggi più che mai, siamo chiamati a fare scelte consapevoli, sia per il nostro portafoglio…