Volete vendere un anello con smeraldo?

Possedete un anello con smeraldo che vorreste vendere, ma non sapete da che parte cominciare. Ci sono degli step importanti ad seguire prima di capire a chi poter vendere il proprio gioiello prezioso, senza incorrere in situazioni spiacevoli o fraudolente.

Prima di vendere un anello con smeraldo, è buona regola:

  • sapere cos’è uno smeraldo e quanto può valere sul mercato;
  • controllare se si è in possesso di un certificato gemmologico che attesti l’autenticità della pietra;
  • reperire informazioni sulle diverse forme di vendita possibili e controllare che non ci siano spese accessorie che non avete preventivato.

 

Cos’è uno smeraldo

Lo smeraldo è una varietà minerale del Berillo di un bel colore verde accesso. Esistono in natura smeraldi puri, senza inclusioni che possono valere anche più di un diamante. Il nome deriva dal francese smeraude, che a sua volta riprende il nome latino “smeragdos”, che significa semplicemente pietra verde.

Lo smeraldo è una pietra dura e il suo valore deriva dal tempo molto lungo che impiega a nascere in natura: è un evento raro che impiega 65 milioni di anni per giungere a compimento. Per questo anche smeraldi con dentro imperfezioni, dette in gergo “giardino”, acquistano molto valore.

 Il certificato gemmologico

Il certificato è la carta d’identità della gemma. Se volete vendere un anello con smeraldo, l’iter potrebbe essere più veloce se siete in possesso di un certificato. Ciò che risulta da un certificato è frutto del lavoro di specializzati analisti di laboratorio che garantiscono imparzialità di giudizio nello stimare e classificare la pietra.

Spesso gli smeraldi che vengono venduti sul mercato sono pietre trattate, e il trattamento abbassa notevolmente il valore della pietra.

Diverse forme di vendita

Esistono diversi istituti a cui potersi rivolgere per vendere un anello con smeraldo, gli stessi istituti che acquistano gioielli con diamanti incastonati. I più conosciuti sono il Banco dei Pegni e le case d’asta ed entrambi questi istituti sono sconsigliati per vari motivi.

I 5 motivi per non vendere un anello con smeraldo al banco dei Pegni li trovate qui, i 5 motivi per non vendere il vostro gioiello presso una casa d’asta li trovate qui.

Un gioiello prezioso ha un valore economico che non è facile definire da chi non ha le conoscenze e gli strumenti adatti per poterlo valutare.

Se volete ottenere una stima accurata del vostro anello con smeraldo potete affidarvi alla competenza e alla professionalità dei gemmologi dei laboratori di Banco Diamanti. I gemmologi hanno tutti attestati ottenuti al G.I.A., all’I.G.I., gli stessi istituti che preparano i certificati gemmologici riconosciuti in tutto il mondo.

Da Banco Diamanti avrete sempre a disposizione un gemmologo specializzato in grado di fare una valutazione del gioiello. Se volete conoscere nel dettaglio come viene analizzato un gioiello con smeraldo, trovate l’informazione sul nostro sito

Potete prendere un appuntamento gratuito con uno dei gemmologi di Banco Diamanti e chiedere le informazioni di cui avete bisogno.

 

Recent Posts

Dove vendere gioielli antichi: un nuovo inizio al passato

Succede spesso: apri un cassetto, ritrovi una spilla che era della nonna, un anello che…

3 giorni ago

Valutazione diamanti: cosa si nasconde nella tua pietra

La valutazione diamanti non riguarda solo numeri e carati: è un gesto che ti permette…

1 settimana ago

Quotazione Diamanti in Tempo Reale: Nuovo Modo di Valutazione

I diamanti non sono solo simboli di bellezza ed eleganza, ma rappresentano anche un investimento…

1 mese ago

Compro Gioielli Usati: Valorizza i Tuoi Tesori con Banco Diamanti

I tuoi gioielli raccontano storie, emozioni e momenti preziosi. Ma cosa succede quando non li…

1 mese ago

Audemars Piguet:una quotazione orologi da investimento

Ci sono oggetti che superano la semplice funzione per cui sono stati creati. Gli orologi…

2 mesi ago

Il mercato compro gioielli usati: opportunità per te e per l’ambiente

Oggi più che mai, siamo chiamati a fare scelte consapevoli, sia per il nostro portafoglio…

2 mesi ago